Come aggiornare a iOS 17
Aggiornare iPhone automaticamente
Per attivare gli aggiornamenti automatici:
- Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software > Aggiornamenti automatici.
- Attiva Aggiornamenti iOS sotto le opzioni Installa automaticamente e Scarica automaticamente.
Quando è disponibile un aggiornamento, iPhone scarica e installa l’aggiornamento durante la notte mentre è in carica e connesso alla rete Wi-Fi. Riceverai una notifica prima che venga installato un aggiornamento.
Per disattivare gli aggiornamenti automatici, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software > Aggiornamenti automatici.
Aggiornare iPhone manualmente
Per verificare la presenza di aggiornamenti software e installarli, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
Lo schermo mostra la versione attualmente installata di iOS e se è disponibile un aggiornamento.
Passare da Android a iPhone o iPad
Scarica Passa a iOS da Google Play
Prima di iniziare
- Assicurati che la connessione Wi-Fi sul dispositivo Android sia attiva.
- Collega il nuovo dispositivo iOS e il dispositivo Android all’alimentazione.
- Assicurati che il tuo nuovo dispositivo iOS disponga dello spazio sufficiente per i contenuti da trasferire, compresi quelli sulla scheda Micro SD esterna.
- Se vuoi trasferire i preferiti di Chrome, effettua l’aggiornamento alla versione più recente di Chrome sul tuo dispositivo Android.
- Accendi il tuo nuovo dispositivo Apple e posizionalo vicino al tuo dispositivo Android.
- Sul dispositivo Apple, segui le istruzioni di configurazione mostrate sullo schermo.
- Nella schermata Inizia subito, tocca Configura senza un altro dispositivo [Apple], quindi continua a seguire le istruzioni mostrate sullo schermo. Potrebbe venirti richiesto di attivare la tua eSIM.
- Tocca Migra i dati da Android
- Cerca la schermata Trasferisci le app e i dati. Poi tocca Da Android. (Se hai già completato la configurazione, devi inizializzare il dispositivo iOS e riavviarlo. Se non desideri effettuare l’inizializzazione, trasferisci i contenuti manualmente.)
Aprire e configurare l’app Passa a iOS
Sul tuo dispositivo Android, apri l’app Passa a iOS. Se non hai l’app Passa a iOS, puoi toccare il pulsante del codice QR sul tuo nuovo dispositivo iOS e scansionare il codice QR utilizzando la fotocamera del tuo dispositivo Android per aprire il Google Play Store.
Per iniziare a utilizzare l’app Passa a iOS:
- Tocca Continua.
- Leggi i termini e condizioni visualizzati e tocca Accetta per continuare.
- Tocca Invia automaticamente o Non inviare per scegliere come condividere i dati dell’app con Apple.
- Tocca Continua e abilita le autorizzazioni di localizzazione, se necessario.
- Tocca Continua e abilita le autorizzazioni di notifica, se necessario.
Attendi il codice
Sul dispositivo iOS, tocca Continua quando viene visualizzata la schermata Migra da Android, quindi attendi che venga visualizzato un codice a dieci o sei cifre. Se sul dispositivo Android viene visualizzato un avviso che segnala una connessione internet debole, puoi ignorarlo.
Usa il codice
Inserisci il codice sul dispositivo Android.
Connettiti a una rete Wi-Fi temporanea
Il tuo dispositivo iOS creerà una rete Wi-Fi temporanea. Quando richiesto, tocca Connetti per accedere a quella rete sul tuo dispositivo Android, quindi attendi che venga visualizzata la schermata Trasferimento dati.
Scegli i contenuti e attendi
Sul dispositivo Android seleziona i contenuti che vuoi trasferire, poi tocca Continua. A questo punto, anche se il dispositivo Android indica che la procedura è stata completata, non eseguire alcuna operazione su nessuno dei due dispositivi finché non viene completato il caricamento indicato dalla barra sul dispositivo iOS. Tieni i dispositivi vicini tra loro e collegati all’alimentazione fino al completamento del trasferimento. L’intero trasferimento può richiedere del tempo in base alla quantità di contenuti da trasferire.
Ecco cosa viene trasferito: contatti, cronologia dei messaggi, foto e video della fotocamera, album fotografici, file e cartelle, impostazioni di accessibilità, impostazioni dello schermo, segnalibri web, account email, messaggi e contenuti multimediali di WhatsApp e calendari. Saranno trasferite anche alcune app gratuite, se disponibili sia su Google Play sia sull’App Store. Completato il trasferimento, puoi scaricare tutte le app gratuite corrispondenti sull’App Store.
Trasferire il numero di telefono e la SIM o eSIM
Durante il passaggio dal dispositivo Android, puoi attivare il tuo numero di telefono e la tua SIM o eSIM sull’iPhone. Per completare questa attivazione, potrebbe esserti richiesto di visitare il sito web del tuo operatore.
Configura il dispositivo iOS
Al termine del caricamento indicato dalla barra sul dispositivo iOS, tocca Fine sul dispositivo Android, quindi tocca Continua sul dispositivo iOS e segui i passaggi visualizzati a schermo per completare la configurazione del dispositivo iOS.
Come configurare una eSIM su iPhone
Generalmente, per configurare l’eSIM basta accendere il nuovo iPhone e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Puoi attivare l’eSIM durante la configurazione di iPhone se il tuo operatore supporta eSIM Carrier Activation (Attivazione eSIM tramite operatore) o eSIM Quick Transfer (Trasferimento rapido eSIM). Con eSIM Carrier Activation (Attivazione eSIM tramite operatore), il tuo operatore assegna una eSIM al tuo iPhone al momento dell’acquisto. Con eSIM Quick Transfer (Trasferimento rapido eSIM), la SIM fisica viene trasferita dal vecchio al nuovo iPhone senza contattare l’operatore. Con entrambi i metodi, per attivare l’eSIM durante la configurazione devi solo accendere l’iPhone e seguire le istruzioni.
Alcuni operatori supportano i trasferimenti di un numero telefonico dal vecchio al nuovo iPhone senza necessità di essere contattati. Assicurati di aver effettuato l’accesso con il tuo ID Apple su entrambi i dispositivi o assicurati che il tuo iPhone precedente sia sbloccato, nelle vicinanze con il Bluetooth acceso e che utilizzi iOS 16 o versioni successive.
Puoi anche utilizzare queste opzioni in un secondo momento per aggiungere o trasferire una eSIM. Se queste opzioni non sono disponibili, contatta il tuo operatore per attivare l’eSIM tramite codice QR o l’app iPhone dell’operatore.
Se hai acquistato un modello di iPhone 14 o successivo negli Stati Uniti, l’iPhone si attiva con una eSIM. Per attivare l’eSIM utilizzando eSIM Carrier Activation (Attivazione eSIM tramite operatore), eSIM Quick Transfer (Trasferimento rapido eSIM) o un altro metodo di attivazione, accendi iPhone e segui le istruzioni.
Fonte sito apple